

Gli interventi chirurgici, i traumi, le ustioni possono lasciare degli esiti cicatriziali che possono necessitare di trattamenti di diverso tipo; la revisione chirurgica, il trattamento con infiltrazioni, la terapia farmacologica guidata sono le opzioni più utili per correggere la cicatrice, anche se non esiste alcun trattamento attualmente in grado di cancellarle. Esistono casi in cui la cicatrice diventa patologica (ipertrofica o cheloidea) che necessita di particolare attenzione nel tipo di trattamento.
L'INTERVENTO
A seconda del tipo di problema si può asportare la cicatrice o trattarla per migliorarla.
PER CHI è INDICATO
Pazienti con esiti cicatriziali
POST OPERAZIONE
Seguire le indicazioni del chirurgo
CICATRICI


(+39) 3389733808
a.giacomina@gmail.com
via XXIV Maggio 107, Pisa 56123