
Il percorso di perdita di peso di pazienti obesi passa da diversi professionisti che permettono con terapie mediche e chirurgiche il dimagrimento. A volte, specie con l’avanzare dell’età ed in caso di perdite di peso molto rapide nel tempo, la cute ed i tessuti molli faticano a riadattarsi alla silhouette. Il chirurgo plastico interviene a correggere gli eccessi cutanei dovuti a tale dimagrimento, a rimodellare i distretti corporei, a riposizionare nel modo corretto i tessuti.
Gli interventi più richiesti sono la addominoplastica, il lifting braccia e cosce, la mastopessi ed il bodylift. Tutti questi interventi passano per un attento studio del paziente, della sua alimentazione, delle sue condizioni corporee e di salute. Gli interventi in esiti obesità sono gravati da un alto tasso di complicanze ed è necessario affrontarli con un giusto programma di terapie associate.
L'INTERVENTO
Gli interventi vengono effettuati tutti in anestesia generale; si possono leggere nelle pagine della sezione “Chirurgia Estetica” i dettagli di ogni procedura.
Dobbiamo ricordare però che spesso le procedure in pazienti con forti dimagrimenti sono più complesse ed i risultati possono variare da caso a caso; fondamentale è il seguire strettamente le indicazioni del proprio chirurgo.
PER CHI è INDICATO
È importante che il percorso di dimagrimento sia stato monitorato da medici esperti di trattamento obesità (endocrinologi, chirurghi bariatrici, psicologi ecc.).
POST OPERAZIONE
Evitare di riprendere molto peso
Evitare il fumo
Provvedere ad una corretta alimentazione ed alla attività fisica
Spesso un primo intervento può migliorare le condizioni psicologiche dei pazienti che sono stimolati a migliorare le loro condizioni di salute.
OBESITà

