
È una tecnica di chirurgia estetica mini invasiva indicata per la rimozione dei depositi localizzati di grasso corporeo e per la scultura del profilo corporeo (liposcultura 3D). Le aree maggiormente sottoposte a lipoaspirazione sono i fianchi, l’addome, le regioni trocanteriche, le cosce, la regione interna del ginocchio, i glutei. Tutte queste zone possono essere rimodellate mediante aspirazione e lipofilling, ossia togliere dove il tessuto adiposo è in eccesso e reimpiantare dove manca, dando rotondità a zone che lo richiedono.
L'INTERVENTO
Con delle sottili cannule da 3-4mm, entrando attraverso delle micro incisioni, è possibile aspirare e rimodellare il tessuto adiposo. Non è un intervento che fa dimagrire, i volumi massimi da aspirare sono 3-4 kg. Al di là di questi i rischi di complicanze possono essere elevati. È fondamentale eseguire una visita pre-operatoria approfondita nei casi di grosse lipoaspirazioni, una mobilizzazione precoce ed una terapia adeguata.
Si utilizzano medicazioni elasto-compressive, guaine o quanto indicato dal chirurgo a fine intervento. Il ritorno all’attività avviene in circa 10-15 giorni a seconda dell’entità dell’intervento; importante proteggersi dal sole se presenti ecchimosi sulla cute.
PER CHI è INDICATO
I migliori risultati si ottengono su adiposità localizzate, spesso difficili da eliminare con attività fisica e dieta.
È fondamentale sempre associare a questi interventi un piano di attività fisica ed una adeguata condotta alimentare.
POST OPERAZIONE
Dopo l’intervento di liposuzione sono importanti tre accorgimenti: l’utilizzo di devices compressivi come indicato durante la visita, la limitazione dell’attività fisica intensa (specie per gli arti) e la protezione dall’esposizione solare e dal calore intenso nei primi 10-15 giorni post-operatori.
La protezione dal sole, mediante creme a filtri totali, deve essere praticata se ad esempio, dopo lipoaspirazione degli arti inferiori, se permangono aree di ecchimosi (lividi) oltre i 15 giorni canonici.
È bene inoltre limitare il ritorno allo sport ad almeno 1 mese dall’intervento: questo perché la muscolatura richiama liquidi nella zona stimolata, i quali ritardano il normale riassorbimento dell’edema post-operatorio.
LIPOSUZIONE

